Muriel e Cuadrado: Siena affondato
Il Lecce riapre la corsa salvezza
Milano, 19 febbraio 2012
La squadra di Sannino parte meglio e va in vantaggio, poi i colombiani cambiano la partita: pareggio e rigore procurato per Muriel, poi Cuadrado dà spettacolo per il 3-1. Chiude Brivio, Cosmi a -2 dalla quart'ultima
- Luis Muriel, classe 1991, festeggiato dai compagni. Ansa
Se il Lecce a fine campionato manterrà un posto in Serie A, la rimonta contro il Siena potrà leggittimamente essere indicata come la svolta della stagione. E Luis Muriel come l'uomo della Provvidenza, capace di trovare prima il pareggio e poi il fallo da rigore per il vantaggio (trasforma Di Michele). Muriel + Cuadrado: il fattore Colombia è decisivo nella sfida salvezza contro la squadra di Sannino. L'esterno regala al Via del Mare un gol da cineteca, con discesa palla al piede, finte e tanto di scavetto finale. Il 4-1 finale è probabilmente bugiardo, ma riporta i giallorossi di Cosmi a -2 dal quart'ultimo posto, occupato proprio dalla squadra di Sannino, che deve recuperare una gara. Il Lecce trova la seconda vittoria interna (prima una sola vittoria contro l'Inter) e il 13° punto della gestione Cosmi (11 partite): Conferma forse di aver cambiato marcia: 12 punti nelle ultime sette. Il Siena continua a faticare in trasferta, ma oggi a lungo è parsa più squadra. Ha sofferto solo i colombiani, ma quei due hanno spezzato la gara.
- Giuseppe Sannino e Serse Cosmi a inizio gara. Ansa
- Il gol di Muriel per l'1-1. Ansa
risponde muriel — A quel punto i punti di distacco fra le due squadre, quart'ultima e terz'ultima, sono diventati otto: una voragine che non può non preoccupare Cosmi. Il suo Lecce fin lì ha creato pochino, ma Muriel, in una giornata spenta di Di Michele, decide di provare a risollevarlo. Ci prova con una azione personale, ci riuscirà in chiusura di una mischia, al 32': corner, palla che arriva a Di Michele che da due passi viene stoppato da Pegolo in uscita. Muriel è il più veloce a raccogliere la repinta da un metro e infilare a porta vuota.
show colombia — "Il pareggio non ci serve", aveva detto Cosmi alla vigilia, e infatti il Lecce parte convinto nella ripresa: presto, però, le ripartenze del Siena ricominciano a fare male. Calaiò ha una palla buona, ma ci pensa Benassi, che confermerà durante la gara di essere meritato il rinnovo triennale. Poi inizia lo show colombiano, iniziato con lo slalom speciale di Luis Muriel, che parte da destra, ne salta quattro e entra in area, dove Gazzi lo abbraccia: rigore trasformato da Di Michele. Lo completa Juan Cuadrado, in contropiede: si fa metà campo palla al piede, ubriaca i difensori con dribbling e controdribbling, rischia di perdere la palla, la recupera e si concede lo scavetto, il colpo sotto, per battere Pegolo. Gol da applausi, gol da rilancio in chiave salvezza. Poi Brivio prova a chiedere la cittadinanza colombiana con una punizione sul secondo palo: è 4-1.
Nessun commento:
Posta un commento