sabato 14 maggio 2011

Il Milan fa festa con il Cagliari

Il Milan non si rovina la festa scudetto e saluta San Siro con un 4-1 senza storia al malcapitato Cagliari. I rossoneri, in campo con le nuove divise griffate Adidas, passano in vantaggio al 22' con Robinho e, due minuti dopo, trovano il raddoppio con Gattuso. Con la testa bene avanti, i campioni d'Italia dilagano e si portano sul 3-0 ancora con Robinho. Cossu accorcia le distanze al 38' ma, nella ripresa, Seedorf chiude i conti.

LA PARTITA

Per brindare allo scudetto numero 18, senza Ibra - in tribuna per problemi a una caviglia - e sotto lo sguardo attento del presidente Berlusconi, il Milan "invita" il miglior ospite possibile e se la gioca che nemmeno in allenamento. Il Cagliari, sparring partner designato, è infatti uno di quegli avversari che chiunque vorrebbe trovarsi di fronte in un momento come questo: salvo da tempo immemore, legato a doppio filo con i rossoneri (dall'ex Allegri ai molti intrecci del prossimo mercato) e, soprattutto, frizzantino davanti almeno quando ballerino dietro.

Fatto sta che tutto, come da copione, fila via liscio che è un piacere. Nei primi 45' la banda di Allegri abbonda in occasioni da gol, si diverte con giocate di fino e segna gol a grappoli. Tre, per la cronaca: due a firma di uno splendido Robinho e uno con su il timbro di Gattuso. Il Cagliari, dal canto suo, "alza il calice" con Cossu (dribbling su Yepes e palla alle spalle di Abbiati) ma, per il resto, cerca di disturbare il meno possibile limitandosi a qualche avanzata timida e a qualche conclusione da fuori.
Nella ripresa la musica non cambia anche se, di minuto in minuto, Allegri varia i suoi ballerini per far partecipare tutta la banda al musical dello scudetto. Alla passerella partecipano quindi Pirlo (per Ambrosini) e Flamini (per Gattuso). Robinho rischia la tripletta, il francesino va vicino al 4-1, mentre Pato, proprio, non vuole saperne di buttarla dentro. Resta il tempo per l'ultima perla di Seedorf e per l'ingresso in campo di Inzaghi. La recita finisce qui: il sipario, però, resta sollevato. E' l'ora dell'ovazione per i campioni d'Italia.

LA CRONACA MINUTO PER MINUTO

TUTTO SULLA FESTA DEI ROSSONERI

LE FOTO DEL GIORNO DEI CAMPIONI

LE PAGELLE

Robinho 7,5 - Liberato, causa scudetto già conquistato, dall'ansia di prestazione, il brasiliano si scopre implacabile goleador infilando Agazzi con due tocchi vellutati sul secondo palo. Ispiratissimo, entra anche nell'azione del gol di Gattuso mettendo Pato a tu per tu con il portiere del Cagliari.
Cossu 7 - E' il Robinho del Cagliari nel senso che, come il brasiliano, gioca sempre benissimo ma ha - quasi sempre - problemi in zona gol. Come Robinho, però, nel giorno di festa si concede una delizia facendo secchi Yepes e Abbiati
Gattuso 6,5 - Reduce dallo scivolone della festa scudetto e da una settimana da imputato numero uno, Ringhio, per l'occasione in versione Yepes (capelli tirati indietro e codino), accende la candelina del 18.mo scudetto con il secondo gollonzo del campionato milanista: rimpallone e colpo di testa dal limite. Il primo, alla Juve, lo aveve segnato ovviamente sempre lui
Missiroli 5 - Sembra il ragazzotto un po' timido che alle feste di classe se ne stava in piedi, silenzioso, vicino al giradischi. C'è, perché c'è, ma fa il possibile per non farsi notare
Seedorf 7 - Il professore, forse all'ultima recita nel suo San Siro, delizia il pubblico con giocate sublimi e si toglie lo sfizio di segnare il gol del 4-1. Difficile capire quale sarà il suo futuro ma una cosa è certa: trovare un giovane alla sua altezza è quasi impossibile

IL TABELLINO

MILAN-CAGLIARI 4-1
Milan (4-3-1-2): Abbiati 6; Abate 6,5, Thiago Silva 6, Yepes 6, Zambrotta 6; Gattuso 6,5 (16' st Flamini 6), Ambrosini 6 (1' st Pirlo 6,5), Emanuelson 7; Seedorf 7; Pato 6 (37' st Inzaghi sv), Robinho 7,5. A disp.: Amelia, Bonera, Van Bommel, Cassano. All.: Allegri

Cagliari (4-3-2-1): Agazzi 5,5; Perico 6 (33' st Ariaudo sv), Canini 5, Astori 5,5, Agostini 6; Biondini 6, Nainggolan 6,5, Lazzari 6; Cossu 7 (46' st Ceppelini sv), Missiroli 5 (14' st Ragatzu 5,5); Acquafresca 5,5. A disp.: Pelizzoli, Magliocchetti, Laner, Conti. All.: Donadoni

Arbitro: Ciampi

Marcatori: 22' e 35' Robinho, 24' Gattuso, 32' st Seedorf (M), 38' Cossu (C)

Ammoniti: -

Espulsi: -

Nessun commento:

Posta un commento