sabato 14 maggio 2011

Lazio, è poker vista Champions

Importante vittoria della Lazio: 4-2 sul Genoa all'Olimpico nel primo anticipo della 37.a di Serie A e momentaneo quarto posto che vale i preliminari di Champions League. Primo tempo bruttissimo, dove si vedono solo i gol, di Biava al 7' per il vantaggio biancoceleste e Palacio al 12' per il pari rossoblu. Nella ripresa Lazio trasformata e ospiti nell'angolo: Rocchi al 7' firma il 2-1 poi la doppietta di Hernanes. Gol bandiera di Floro Flores.
LA PARTITAUn primo tempo che più brutto non si può. Due gol, uno per parte, e niente più. Non è un'esagerazione, proprio nient'altro. La Lazio va in vantaggio alla prima occasione sugli sviluppi di un angolo: testa di Biava, amnesia di Criscito, e 1-0. Ma il Genoa non ci mette molto a rimettere a posto le cose: basta un affondo con respinta di Muslera su tiro piazzato di Boselli che mette Palacio nelle condizioni di mettere dentro. Ma gol da annullare per fuorigioco.

Da qui in avanti il taccuino resta inesorabilmente vuoto. La Lazio deve vincere per sperare ancora in un posto in Champions League ma non c'è: i giocatori di Reja sono bloccati nella testa e nelle gambe, nessuno si muove senza palla: nell'unica occasione in cui Hernanes si fa vedere in progressione, viene circondato da quattro avversari e non ha accanto nessun compagno a cui darla. Occasione persa. Non c'è traccia di idee e il pubblico è spazientito. Dal canto suo quella di Ballardini si dimostra squadra più organizzata ma si limita a un semplice possesso palla a centrocampo senza infierire. Si va negli spogliatoi, tra i fischi assordanti dell'Olimpico.
Nessun cambio a inizio ripresa da una parte e dall'altra. Basta poco per capire che sarà un'altra partita rispetto al primo tempo: ci prova Rocchi con una girata alta, replica degli ospiti con un sinistro di Kucka, alzato sulla traversa da Muslera. E soprattutto bastano 3' per capire che è una Lazio diversa da quella 'sperduta' dei primi 45', con i suoi uomini chiave con vena ritrovata. Ma non si può non sottolineare la complicità di una difesa avversaria 'in bambola'. Al 7' Rocchi firma il 2-1 su lancio di Ledesma e al 10' c'è il tris di Hernanes di testa su traversone ancora di Ledesma. Il 'Profeta' al 21' realizza la doppietta su sinistro al volo. Grande palla di Zarate, che poco dopo sfiora la rete con un bellissimo destro a giro.

Floro Flores impegna Muslera poi a un minuto dalla fine realizza il gol della bandiera per il Genoa, deviando quel che basta un sinistro di Criscito. Una Lazio a due facce: bruttissima nel primo tempo e brillante nella ripresa. Tre punti che fanno ancora sperare per un posto nell'Europa più bella. In attesa delle dirette concorrenti. 

LE PAGELLE
Hernanes 7
- Non pervenuto nei primi 45', come del resto tutta la Lazio. Un'altra storia nella ripresa, con doppietta e altro passo.
Ledesma 6,5 - Due assist per i centri di Rocchi (lancio dalle retrovie) ed Hernanes (cross perfetto che vale il 3-1). E l'angolo per la testa di Biava lo batte lui...
Zarate 6,5 - Nella festa della Lazio manca il suo gol: ci va vicino con un gran numero che si spegne sopra la traversa.
Floro Flores 6 - Il migliore dei suoi. Grande merito sul gol del pareggio di Palacio. In una ripresa dove il Genoa è inesistente, splendida giocata ancora per Palacio (che spreca), un tentativo a rete e un gol.
Difesa Genoa 5 - Complicità diffusa nei quattro gol della Lazio. Criscito è colpevole sull'1-0 di Biava, Dainelli e Rafinha sulle reti di Rocchi ed Hernanes. Da rivedere.

IL TABELLINO
Lazio-Genoa 4-2
Lazio (4-2-3-1):
Muslera 6; Lichtsteiner 6 (17'st Scaloni 6), Biava 6,5, Stendardo 6, Garrido 6; Ledesma 6,5, Matuzalem 5 (19'st Gonzalez 6); Mauri 5, Hernanes 7, Zarate 6,5; Rocchi 6,5 (38'st Floccari sv). A disposizione: Berni, Foggia, Bresciano, Sculli. All.: Reja.
Genoa (4-3-2-1): Eduardo 5; Rafinha 5, Dainelli 5 (17'st Moretti 5,5), Criscito 5, Antonelli 5; Rossi 5,5, Kucka 6 (22'st Destro 5), Milanetto 5,5 (19'st Veloso 5); Floro Flores 6, Palacio 6; Boselli 5,5. A disposizione: Perin, Polenta, Jelenic, Paloschi. All.: Ballardini.
Arbitro: Damato di Barletta
Marcatori: 7' Biava (L), 12' Palacio (G), 7'st Rocchi (L), 10'st, 21'st Hernanes (L), 44'st Floro Flores (G)
Ammoniti: Destro (G)

Nessun commento:

Posta un commento